EsseCì

ESSERE BUONI CONVIENE

E’ la rivoluzione. L’unica vera rivoluzione.

Un pensiero che, come una folgorazione si è materializzato in queste tre parole, sintesi delle mie riflessioni sulla qualità della vita e sulla qualità dei rapporti che regolano la convivenza civile.

Il cui significato non ha nessuna implicazione di carattere religioso, al contrario, è l’essenza della laicità e dell’egoismo umano.

Qui si vuole dimostrare quanto questo assunto, possa essere utile e conveniente alla vita terrena e materiale, alla vita di ognuno di noi, alla vita di tutti i giorni.

Indéfini
Autore: 
Editore: 
Genere: 

Zucchine e patate (azzurra)


Tagliate a quadretti le zucchine e le patate (senza buccia).
Quantità: una zucchina e una patata a testa.
In una teglia fate rosolare una bella cipolla, prezzemolo, aglio a pezzetti e  peperoncino piccante a piacere (poco ..).
Aggiungete le zucchine e le patate, sale e pepe.
Fate cuocere a fuoco dolce, a teglia scoperta.
Quando hanno preso un po’ di colore, continuate la cottura a fuoco basso e teglia coperta e mescolando spesso.

Indéfini
Autore: 

Sugo ai funghi (nera)

 

Preciso identico al “Sugo dell’Emma”.
Omettete di aggiungere la macinata di carne.
I funghi secchi devono essere abbondanti e di qualsiasi qualità, purché non siano velenosi, che avrete tritato, dopo averli sbollentati.
Non aggiungere la scorza di limone a fine cottura.
Il tempo che occorre per farlo, è ridotto della metà, quindi circa 2 ore e mezzo.

Indéfini
Autore: 
Genere: 

La Panzanella (azzurra)

 

La panzanella la si può fare solo in Toscana.
Perché?
Perché l’ingrediente principale è il pane senza sale, che si fa solamente in questa regione.
Gli amici della Corsica che vorranno sperimentare questa ricetta, si mettano in contatto con me, affinché si possa organizzare la spedizione del pane secco toscano adatto alla bisogna.

Indéfini
Autore: 
Genere: